Descrizione
Il Bosco di Mangalaviti
Il Bosco di Mangalaviti è uno dei tesori naturalistici più preziosi del Comune di Longi e dell'intero Parco dei Nebrodi. Situato tra i 1.200 e i 1.500 metri di altitudine, rappresenta una delle aree forestali meglio conservate della Sicilia, offrendo scenari di straordinaria bellezza e un’atmosfera di quiete assoluta. Caratterizzato da imponenti faggete secolari, il bosco ospita anche aceri, frassini, perastri, meli selvatici, tassi e agrifogli, alcuni dei quali rari o a rischio estinzione. È un ambiente ricco di biodiversità, dove vivono numerose specie animali, tra cui daini, volpi, suini neri dei Nebrodi, istrici e diverse varietà di rapaci. Il Bosco di Mangalaviti è facilmente accessibile da Longi tramite la strada che conduce a Portella Gazzana e rappresenta una meta ideale per escursionisti, amanti della natura e famiglie. I numerosi sentieri immersi nel verde, tra cui quello che conduce al Lago Maulazzo e al Monte Soro, offrono esperienze indimenticabili a contatto con la natura più autentica. Questo luogo incantevole, spesso avvolto da nebbie suggestive e silenzi profondi, è un invito alla scoperta lenta del territorio e al rispetto dell’ambiente.