Vivere il Comune

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

XXVI edizione 2025 Sagra del Suino Nero dei Nebrodi
5 gennaio

XXVI edizione 2025 Sagra del Suino Nero dei Nebrodi

Domenica 05 gennaio 2025 ore 19:00 sarà la XXVI edizione 2025 Sagra del Suino Nero dei Nebrodi.

Leggi di più su XXVI edizione 2025 Sagra del Suino Nero dei Nebrodi
Festa di San Leone 2025
20 febbraio

Festa di San Leone 2025

Giovedì 20 febbraio 2025 si terranno i festeggiamenti in onore di San Leone patrono della cittadina.

Leggi di più su Festa di San Leone 2025
Festa dell'Immacolata Concezione - 8 dicembre 2024
8 dicembre

Festa dell'Immacolata Concezione - 8 dicembre 2024

La Festa dell'Immacolata Concezione a Longi si celebra l'8 dicembre 2024 con una particolare processione. Durante la celebrazione, l'icona della Madonna viene portata per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere.

Leggi di più su Festa dell'Immacolata Concezione - 8 dicembre 2024

Luoghi in evidenza

Il Castello Medievale

Il Castello Medievale

Il Castello di Longi risale al Medioevo. È stato ingrandito durante la dominazione dei Longobardi, intorno al XII secolo. Questo edificio è stato più volte rimaneggiato. L’ultima ristrutturazione è stata fatta nel XIX secolo. Si pensa fosse utilizzato con scopi civili, più che militari, dato che non ci sono torri nella struttura. Oggi rimangono solo dei ruderi.

Leggi di più su Il Castello Medievale
Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Come scolpito sullo stemma di gusto barocco posizionato sul portale centrale, la Chiesa di Maria SS. Annunziata è stata edificata in piazza Generale Moriondo nel 1857, a seguito della distruzione della prima chiesa, che sorgeva nei pressi del Rione Borgo, crollata nella frana del 1851.

Leggi di più su Chiesa di Maria Santissima Annunziata
Chiesa del S.S. Salvatore

Chiesa del S.S. Salvatore

La Chiesa di San Salvatore o "Chiesa Vecchia" come la chiamano i longesi. Questo edificio era in fase di realizzazione, quando, il 15 Marzo 1851, venne investito dalla storica frana che coinvolse tutto il paese.

Leggi di più su Chiesa del S.S. Salvatore
Il Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti

Al centro della Piazza degli Eroi sorge una statua di donna requisita alle Armate Austriache fornita dal Gen. Francesco Zingales raffigurante la Vittoria, solleva in una mano un ramoscello di ulivo, simbolo della pace e con l’altra mano regge uno scudo su cui c’è scritto “Longi”.

Leggi di più su Il Monumento ai Caduti
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo

Chiesa Madre di San Michele Arcangelo

La Chiesa Matrice, dedicata a S.Michele Arcangelo, costruita su un terrapiano, sovrasta la Piazza Umberto I° e vi si accede tramite due scalinate monumentali simmetriche in pietra marmorea locale.

Leggi di più su Chiesa Madre di San Michele Arcangelo
Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

La biblioteca comunale è una biblioteca pubblica gestita a livello locale dal comune. La biblioteca offre servizi di prestito di libri, risorse digitali, consulenza e spazi di lettura per la comunità locale.Il servizio prestito di libri è stato attivato a partire dal 2 maggio 2024.

Leggi di più su Biblioteca Comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies